Categorie
News

Eventi atmosferici e inquinamento: il legame con la qualità dell’aria

Quando parliamo di inquinamento pensiamo automaticamente a qualcosa derivante dall’azione umana, sia essa industriale o di altra natura.

In realtà le sostanze che ogni giorno contaminano e inquinano l’aria che respiriamo sono anche indipendenti dal diretto intervento dell’essere umano sul nostro pianeta.

Oggi parliamo di quali sono gli eventi naturali che contribuiscono ad aumentare il livello di inquinamento dell’aria anche all’aperto e perché la qualità dell’aria deve rimanere una priorità anche quando si vive in contesti poco urbanizzati.

Il primo fattore naturale dell’incremento dell’inquinamento atmosferico è identificabile con l’arrivo della stagione invernale.
Durante i mesi più freddi dell’anno infatti, si registra un costante incremento del consumo di carburanti sia per alimentare il riscaldamento all’interno di ambienti chiusi come case e uffici sia perché aumenta il flusso di utilizzo di automobili.
Inoltre, quando in inverno si verificano violente tempeste, il calo di  elettricità costringe le strutture industriali a espellere gas nell’atmosfera utili al ripristino dei sistemi per mettere in atto le opportune misure di emergenza.

Un altro esempio è quello relativo al fenomeno delle alluvioni.
Si tratta di uno degli unici due disastri che riducono la qualità dell’aria aumentando i contaminanti biologici. Secondo un articolo del 2019 del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, “le acque alluvionali pullulano di microbi. Se raccolti dal vento, questi batteri possono entrare nelle vie aeree delle persone e causare malattie polmonari”. Anche i contaminanti e i microrganismi lasciati dopo un’alluvione comportano rischi per la salute. Acari della polvere, microrganismi, muffe e scarafaggi prosperano negli edifici e nei mobili umidi e aggravano asma, allergie, respiro sibilante, tosse e polmonite da ipersensibilità.

Ma se la stagione invernale può rivelarsi una vera calamità per la qualità dell’aria che respiriamo, anche il periodo più caldo dell’anno non è da meno. Un’altra minaccia infatti è rappresentata dagli incendi boschivi.

Il fumo provocato dalla combustione del legno rilascia praticamente ogni tipo di contaminante esistente, i danni per la nostra salute e per l’ambiente sono consequenziali.

Tenere a mente l’importanza della qualità dell’aria anche quando si vive in contesti non eccessivamente urbanizzati è una soluzione utile per preservare la nostra salute e quella delle persone che amiamo.
Se vuoi ricevere maggiori informazioni sui sistemi di purificazione dell’aria e sanificazione superfici più rivoluzionari al mondo, contattaci subito e senza impegno. Un nostro tecnico specializzato in qualità dell’aria ti contatterà per rispondere a tutte le tue domande e proporti la soluzione migliore in base alle tue esigenze.


ITALIAN JOB s.r.l.s. è rivenditore di prodotti per la salute e il benessere a Roma.


Categorie
News

Inquinamento dell’aria e conseguenze sulla salute mentale: esiste una connessione?

Esiste un collegamento di causa effetto tra l’esposizione all’inquinamento atmosferico e la salute mentale sia negli adulti che nei bambini?

Uno studio del 2019 pubblicato su Environmental Health Perspectives* ha studiato l’esposizione a breve termine al PM2,5 (classificazione numerica data alle polveri sottili in base alle dimensioni medie delle loro particelle) in oltre 6.800 bambini fino a 18 anni che si sono rivolti al pronto soccorso del Cincinnati Children’s Hospital Medical Center di Cincinnati nell’ Ohio per sintomi considerati tra le emergenze psichiatriche. Questi sintomi includevano disturbi dell’adattamento, forte stress, tristezza e stati d’ansia innescati da avvenimenti spiacevoli ed emotivamente dolorosi).

Un basso livello di qualità dell’aria può incidere negativamente su condizioni di salute mentale già precarie?

Stando ai risultati ottenuti all’interno del progetto di ricerca sopra citato, sembra esserci una connessione importante tra la coesistenza delle due condizioni.

I ricercatori hanno scoperto che anche un piccolo aumento a breve termine del PM2,5 di 10 micron per metro cubo potrebbe essere responsabile di un aumento significativo del numero di bambini portati in ospedale per gravi sintomi psichiatrici.

Benché si tratti di una correlazione che può riguardare tutti, in qualunque fascia di età, gli effetti dell’inquinamento atmosferico sulla salute mentale riguardano in particolar modo quella dei più giovani.
Ciò perché il cervello e il comportamento dei bambini si sviluppano fino alla tarda adolescenza e all’inizio dell’età adulta.
Come è facilmente immaginabile, si tratta di una fase della vita molto importante e delicata, e l’inquinamento atmosferico può avere un enorme impatto sulla loro crescita mentale ed emotiva.

Monitorare la qualità dell’aria in casa può fare la differenza

Se si trascorre molto tempo in casa o all’interno di un ambiente chiuso, la regola numero uno per proteggersi dall’inquinamento atmosferico e dai suoi effetti dannosi sulla nostra salute mentale è fare attenzione alla qualità dell’aria che respiriamo.

Nell’immediato è possibile adottare abitudini semplici come la frequente areazione degli spazi, evitare del tutto il consumo di sigarette soprattutto all’interno di ambienti chiusi, evitare o limitare al massimo l’utilizzo di prodotti contenenti sostanze propellenti (sono frequentemente contenute all’interno di flaconi spray di deodoranti e prodotti fissanti per capelli).

Purificatori d’aria con tecnologia ActivePure®: protezione contro l’inquinamento tutto il giorno, tutti i giorni

Grazie all’innovativa tecnologia ActivePure® è possibile avere in casa, in ufficio e ovunque un potente alleato capace di difenderci dalle conseguenze dell’inquinamento eliminandone la causa.

Beyond Guardian Air e Pure&Clean sono purificatori d’aria e sanificatori di superfici di comprovata efficienza già dal primo utilizzo.

Contattaci subito per scoprire come possono proteggerti e migliorare la qualità dell’aria e della vita, tua e delle persone che ami.
Un nostro incaricato ti ricontatterà senza impegno per rispondere a tutte le tue domande.

*Fonte: Environmental Health Perspectives


ITALIAN JOB s.r.l.s. è rivenditore di prodotti per la salute e il benessere a Roma.


Categorie
News

Inquinamento in casa, come riconoscerlo e come difendersi

L’inquinamento non è una condizione che riguarda soltanto l’aria proveniente dall’esterno. Anche all’interno di ambienti chiusi, da quelli domestici a quelli professionali, la qualità dell’aria è sempre minacciata da diversi fattori che incidono anche simultaneamente sulla sicurezza di chi li abita.

Oggi parliamo dell’inquinamento in casa, di quali sono le cause che lo generano e come difendersi nel modo più efficace possibile.

Inquinamento domestico: di cosa parliamo?

All’interno degli ambienti chiusi (appartamenti, uffici, ospedali, attività commerciali ecc) la qualità dell’aria può risultare molto più inquinata rispetto a quella esterna. Si tratta di ambienti all’interno dei quali trascorriamo la maggior parte del nostro quotidiano restando di fatto immersi (anche per tempi molto prolungati) a contatto con potenziali agenti contaminanti.

Per avere subito chiara l’importanza della qualità dell’aria all’interno di ambienti chiusi basta pensare che il solo inquinamento domestico è tra le principali cause di patologie croniche dell’apparato respiratorio e della cute.

Quali sono le sostanze inquinanti presenti in casa?

E’ possibile classificare le sostanze inquinanti presenti all’interno di ambienti chiusi in tre macro categorie: sostanze chimiche, biologiche e fisiche.

Della prima categoria fanno parte dannosi contaminanti quali il monossido di carbonio, biossido di azoto e biossido di zolfo (sprigionati dall’utilizzo di forni e caldaie a gas, camini o alcune stufe a combustione) ma anche sostanze tossiche derivanti dal fumo di tabacco.

Alla seconda categoria appartengono i virus e i batteri che sono immessi nell’aria attraverso tosse o starnuti ma anche tramite la semplice azione del parlare da parte di chi abita quegli spazi.

La terza categoria riguarda la presenza di campi elettromagnetici dannosi per la nostra salute e generati da TV, radio e reti wi-fi.

Proteggersi da tante minacce è una priorità per tutelare la salute delle persone che abitando spazi chiusi per molte ore consecutive.
La tecnologia ci permette di usufruire di strumenti all’avanguardia per tenere sotto controllo la qualità dell’aria in modo continuo ma innocuo per esseri umani e animali.

La tecnologia ActivePure® è l’unica certificata dalla Space Tecnology e garantisce efficacie ed efficienza in qualunque condizione, da quella domestica a quella professionale con prodotti dal design minimale e perfetto per ogni stile.

Scopri i purificatori d’aria e sanificatori di superfici Beyond Guardian Air e Pure & Clean. Comincia oggi stesso a risolvere il problema dell’inquinamento domestico, prenditi cura dell’aria che respiri ogni giorno, tutto il giorno.

Hai bisogno di informazioni? Contattaci per una consulenza gratuita.


ITALIAN JOB s.r.l.s. è rivenditore di prodotti per la salute e il benessere a Roma.