Categorie
News

Eventi atmosferici e inquinamento: il legame con la qualità dell’aria

Quando parliamo di inquinamento pensiamo automaticamente a qualcosa derivante dall’azione umana, sia essa industriale o di altra natura.

In realtà le sostanze che ogni giorno contaminano e inquinano l’aria che respiriamo sono anche indipendenti dal diretto intervento dell’essere umano sul nostro pianeta.

Oggi parliamo di quali sono gli eventi naturali che contribuiscono ad aumentare il livello di inquinamento dell’aria anche all’aperto e perché la qualità dell’aria deve rimanere una priorità anche quando si vive in contesti poco urbanizzati.

Il primo fattore naturale dell’incremento dell’inquinamento atmosferico è identificabile con l’arrivo della stagione invernale.
Durante i mesi più freddi dell’anno infatti, si registra un costante incremento del consumo di carburanti sia per alimentare il riscaldamento all’interno di ambienti chiusi come case e uffici sia perché aumenta il flusso di utilizzo di automobili.
Inoltre, quando in inverno si verificano violente tempeste, il calo di  elettricità costringe le strutture industriali a espellere gas nell’atmosfera utili al ripristino dei sistemi per mettere in atto le opportune misure di emergenza.

Un altro esempio è quello relativo al fenomeno delle alluvioni.
Si tratta di uno degli unici due disastri che riducono la qualità dell’aria aumentando i contaminanti biologici. Secondo un articolo del 2019 del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, “le acque alluvionali pullulano di microbi. Se raccolti dal vento, questi batteri possono entrare nelle vie aeree delle persone e causare malattie polmonari”. Anche i contaminanti e i microrganismi lasciati dopo un’alluvione comportano rischi per la salute. Acari della polvere, microrganismi, muffe e scarafaggi prosperano negli edifici e nei mobili umidi e aggravano asma, allergie, respiro sibilante, tosse e polmonite da ipersensibilità.

Ma se la stagione invernale può rivelarsi una vera calamità per la qualità dell’aria che respiriamo, anche il periodo più caldo dell’anno non è da meno. Un’altra minaccia infatti è rappresentata dagli incendi boschivi.

Il fumo provocato dalla combustione del legno rilascia praticamente ogni tipo di contaminante esistente, i danni per la nostra salute e per l’ambiente sono consequenziali.

Tenere a mente l’importanza della qualità dell’aria anche quando si vive in contesti non eccessivamente urbanizzati è una soluzione utile per preservare la nostra salute e quella delle persone che amiamo.
Se vuoi ricevere maggiori informazioni sui sistemi di purificazione dell’aria e sanificazione superfici più rivoluzionari al mondo, contattaci subito e senza impegno. Un nostro tecnico specializzato in qualità dell’aria ti contatterà per rispondere a tutte le tue domande e proporti la soluzione migliore in base alle tue esigenze.


ITALIAN JOB s.r.l.s. è rivenditore di prodotti per la salute e il benessere a Roma.