Migliora la tua produttività lavorativa in autonomia o in squadra

L’arrivo della stagione più calda dell’anno porta sempre con sé uno strano effetto rallentatore.
I progetti più importanti sono già da programmare per settembre, il ritmo in ufficio sembra più ovattato e la solita produttività alla quale si è abituati può sembrare diminuire.

In alcuni casi non si tratta solo di una impressione personale.
L’aumento delle temperature infatti tende a renderci generalmente più pigri, meno favorevoli agli spostamenti per trasferte o eventi fuori sede e più facilmente irritabili sia nei confronti di piccole dispute con i clienti che per confronti aperti con collaboratori e collaboratrici.

Se lavori in proprio ma anche se la tua vita professionale è in squadra, ci sono alcune semplici abitudini che puoi mettere in pratica da subito per ritrovare il tuo tono di sempre.
Scopriamo insieme da cosa puoi cominciare.

Aumenta la frequenza delle pause riducendone la durata

Quando la temperatura esterna è più calda è più frequente che si avverta in maniera più importante il bisogno di fare delle piccole pause.
Succede, per esempio, perché in primavera e in estate avvertiamo più spesso il bisogno di bere e di rinfrescarci. Aumenta il numero delle pause nell’arco della tua giornata lavorativa riducendone la durata.
Ciò conferirà al tuo ritmo lavorativo una scansione più dinamica e ti permetterà di mantenere alto il livello di produttività senza affaticarti o sentirti frustrato/a per il senso di stanchezza.

Alterna gli impegni in base al carico cognitivo che richiedono

Generalmente si tende a programmare gli impegni lavorativi più importanti all’interno della prima fase della giornata.
Questo è spesso un ottimo modo per mantenere un omogeneo livello di produttività durante la giornata lasciando al pomeriggio gli impegni meno gravosi ma non si tratta di una regola fissa.

Una mattina carica di appuntamenti molto impegnativi non necessariamente ti restituirà un pomeriggio più tranquillo.
Nella vita professionale infatti, molte dinamiche sono collegate tra loro e un progetto che processi durante la mattina molto probabilmente potrà richiedere la tua attenzione anche nel pomeriggio. Il risultato è una giornata eccessivamente carica dal punto di vista energetico e cognitivo.

Se ti capita di trovarti nella situazione appena descritta, riduci il carico del lavoro quotidiano e non sentirti in colpa.
Ricorda sempre che è meglio un lavoro svolto bene che tanti progetti lasciati incompleti o comunque bisognosi di ulteriore tempo, risorse e spazio per essere portati a termine. Organizza i tuoi impegni quotidiani nell’ottica della qualità del lavoro che puoi produrre e non della quantità.

Che sia un tuo cliente o i tuoi colleghi, tutti trarranno vantaggio da questo assetto soprattutto se illustrerai a loro volta i vantaggi di un approccio al lavoro così orientato alla produttività.

Se stai cercando una nuova opportunità lavorativa, contattaci subito per un appuntamento conoscitivo. Siamo sempre felici di ascoltare nuove idee e nuovi punti di vista, anche il tuo!

Ti aspettiamo in azienda.


ITALIAN JOB s.r.l.s. è rivenditore di prodotti per la salute e il benessere a Roma.


Condividi:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn